Notizie

6012

Gioia Sannitica, località Madonna del Bagno diventa frazione

2018-05-31 06:26:54 radice.ce.it 187

Con delibera di Giunta comunale n. 71 del 17 maggio 2018 l’Amministrazione Comunale di Gioia Sannitica ha elevato il territorio afferente alla località di Madonna del Bagno a Frazione Amministr

5984

Amministrative Sant’Angelo D’Alife, Caporaso: “meravigliosa partecipazione dei cittadini”

2018-05-30 08:48:45 radice.ce.it 160

SANT’ANGELO D’ALIFE – Procede senza sosta la campagna elettorale che il prossimo 10 giugno consegnerà la fascia tricolore al futuro sindaco di San’Angelo D’Alife. Con viva soddisfazione l

5961

Alvignano, venerdì 1 giugno presentazione del Vespagiro 2018 con Elisabetta Gregoraci e Mariano Bruno

2018-05-29 14:00:44 radice.ce.it 165

ALVIGNANO (CE) – Come ogni evento che si rispetti, il Vespagiro di Alvignano del prossimo 10 giugno 2018 sarà presentato con una conferenza stampa. L’incontro con i giornalisti è fissato venerd

5926

Alife, il 30 maggio presentazione dell’associazione “Alessandro Zazzarino: un sorriso per la ricerca”

2018-05-28 15:40:22 radice.ce.it 207

Mercoledi 30 maggio alle ore 20:30 presso il centro commerciale Elefantino di Alife si terrà la presentazione della neo associazione “Alessandro Zazzarino: un sorriso per la ricerca” che

5920

Uniti per Alife infiamma Piazza Vescovado. Cirioli proietta Totò sul palco e tuona: “Sarà un referendum per scegliere tra il passato ed il futuro”

2018-05-28 14:46:45 radice.ce.it 173

ALIFE – Successo oltre misura per il comizio di piazza Vescovato, che si è svolto domenica 27 maggio anche se già si lavora per gli appuntamenti di Totari (31 maggio ore 21:00) e San Michele (3 gi

5921

Festival delle stagioni Francigene, oggi a Conca dibattito sulle ricadute economiche e sociali degli itinerari europei

2018-05-28 14:09:13 radice.ce.it 219

Si concluderà oggi a Conca della Campania il “Festival delle stagioni Francigene nell’alta Terra di Lavoro”, un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-20

5873

Alife, al via il progetto “Festival delle stagioni Francigene nell’alta Terra di Lavoro”

2018-05-26 12:51:06 radice.ce.it 209

Ha preso il via ieri, venerdì 25 maggio, dalla città di Alife il “Festival delle stagioni Francigene nell’alta Terra di Lavoro”, un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del

5868

Uniti per Alife, ieri il primo Comizio di Quartiere in attesa di domenica. Cirioli ha parlato di “parole e fatti”

2018-05-26 10:02:44 radice.ce.it 227

ALIFE – “Si deve ripartire dal ricostruire le fondamenta”, a microfoni spenti “Uniti per Alife” vuole questo. Ieri sera, 25 maggio, durante il primo Comizio di Quartiere, si è parlato d

5867

“Il Paese che VogliAMO”, entra nel vivo la campagna elettorale. Caporaso: “rispondiamo alle accuse con i progetti”

2018-05-26 06:52:37 radice.ce.it 198

SANT’ANGELO D’ALIFE – Entra nel vivo la campagna elettorale a Sant’Angelo D’Alife. Si è svolto lo scorso giovedì, 24 maggio presso la Scuola San Giacomo, il secondo Comizio della compagine

5787

Amministrative Alife, le date dei prossimi Comizi. Cirioli: “Vi dico tutti i dettagli del Rendiconto 2016”

2018-05-23 14:15:50 radice.ce.it 183

ALIFE – Doppio appuntamento per “Uniti per Alife”: il prossimo fine settimana si terrà il primo Comizio di Quartiere a Porta Roma (25 maggio, ore 21:00) e Piazza Vescovado (27 maggio, ore 2

5768

Amministrative Sant’Angelo D’Alife, il sindaco Folco chiarisce la sua posizione a sostegno di Caporaso che dichiara: “Contro di me insinuazioni diffamanti”

2018-05-23 06:10:00 radice.ce.it 141

SANT’ANGELO D’ALIFE – “Abbiamo cominciato la nostra campagna elettorale nella maniera più pulita e decorosa possibile perché il nostro obiettivo è costruire insieme ai cittadini un futuro m

5734

Uniti per Alife: tante ma non tutte le cose dette al Comizio di Presentazione. Cirioli ha parlato agli alifani a parole e a fatti

2018-05-21 14:40:12 radice.ce.it 207

ALIFE – Una presentazione, quella di sabato 19 maggio presso la sede di Porta Napoli, molto ricca di contenuti e di patos quella della Prima di Salvatore Cirioli. Una straordinaria folla di cittadin