Notizie

56284

Alife. La storia del Quarto Re: la profondità e la saggia ironia del teatro per raccontare Gesù presente nel cuore di ogni uomo

2025-01-04 08:34:43 Clarusonline 52

Lunedì 6 gennaio al termine della messa vespertina delle 18.00, nella Cattedrale di Alife andrà in scena “Lo cunto de lo quarto Re. Ossia quanno pure a disgrazia è grazia e Die”, rappresent

56279

Conoscersi per accogliere. L’incontro tra L’Ufficio missionario diocesano e la comunità musulmana di Alife

2025-01-03 11:33:53 Clarusonline 68

Si torna a condividere e sognare insieme la pace, quella necessaria anche alle piccole comunità civili, alle famiglie, ai quartieri dei nostri paesi. Ne hanno parlato ieri sera Annamaria Gregorio, di

56270

A San Gregorio Matese, presepe vivente itinerante tra i vicoli, artigianato e spettacoli

2025-01-02 11:15:50 Clarusonline 38

Anche San Gregorio Matese mette in scena il suo Presepe Vivente; a curarne l’organizzazione è la Pro Loco Le Mura in collaborazione con il Comune, la Protezione Civile e il Forum dei giovani. Il 5

56267

Piedimonte Matese. Il Miracolo della lampada di San Marcellino, 333 anni dal prodigioso evento

2025-01-02 10:46:44 Clarusonline 34

Un appuntamento discreto, con meno vociare, senza festa, ma solo fede e preghiera. Noto come “Miracolo della lampada di San Marcellino”, torna ogni anno la sua rievocazione nella basilica di Santa

56256

Torna Christams Voices, il concerto natalizio delle corali parrocchiali. Appuntamento il 3 gennaio in Ave Gratia Plena a Piedimonte Matese

2024-12-31 10:36:16 Clarusonline 70

Torna Christams Voices, il concerto delle corali parrocchiali della Diocesi di Alife-Caiazzo. Dopo un’edizione “numero zero” organizzata nel 2022, quest’anno pur al terzo appuntamento si conta

56218

Festa della Santa Famiglia, commento al Vangelo. L’esperienza di una obbedienza libera a Dio

2024-12-28 12:40:53 Clarusonline 48

di Padre Fabrizio Cristarella Orestano Comunità Monastica di Ruviano (Clicca) Santa Famiglia 1Sam 1,20-22.24-28; Sal 83; 1Gv 3,1-2.21-24; Lc 2, 41-52 Subito dopo il Natale la liturgia ci presenta in

56212

Giubileo, quell’occasione straordinaria di ritorno a Dio. Dal passato ad oggi, l’inizio dell’Anno santo ad Alife

2024-12-28 10:00:56 Clarusonline 46

Con la celebrazione di questo pomeriggio ad Alife (28 dicembre) con inizio alle 18.00 in Piazza Santa Caterina, il vescovo Giacomo Cirulli darà inizio al Giubileo nella Diocesi di Alife-Caiazzo; segu

56206

Orazio Michi, ad Alife una serata dedicata al virtuoso dell’arpa. Il musicologo Antonio Bellone ne spiega il valore, “creiamo consapevolezza”

2024-12-27 15:37:56 Clarusonline 49

Un evento dedicato ad Orazio Michi, virtuoso dell’arpa e compositore della Scuola Romana all’inizio del 1600; organizzazione a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Alife nell’ottic

56155

Anche nel Carcere di Carinola il Giubileo, l’annuncio del Vescovo Giacomo Cirulli

2024-12-24 11:08:56 Clarusonline 47

Un giubileo anche nel Carcere di Carinola. Lo ha annunciato ieri lunedì 23 dicembre, il vescovo Giacomo Cirulli in occasione della messa prenatalizia presso la Casa Circondariale, “Perché anche qu

56111

Diocesi / Azione Cattolica dei Ragazzi. Diario di un incontro speciale con Papa Francesco

2024-12-21 11:28:59 Clarusonline 55

Domenico Bencivenga* – L’Azione Cattolica Italiana ci ha chiamati e volentieri abbiamo risposto: quest’anno in occasione del consueto scambio di auguri tra il Papa e l’Azione Cattolica dei

56110

Parrocchia AGP e Istituto Alberghiero: un pranzo per i poveri, ricordando che il Natale venne tra gli ultimi

2024-12-21 10:05:56 Clarusonline 54

Una festa per celebrare la dignità di ogni uomo; una tavola imbandita per i poveri; una sala curata in ogni dettaglio come nelle migliori cerimonie. Siamo all’Istituto Alberghiero di Piedimonte

56109

L’Istituto comprensivo del Matese celebra l’identità locale con un inno, un logo e l’orchestra dedicata a “Nicola Ventriglia”

2024-12-21 08:50:21 Clarusonline 39

Un inno e un logo per l’Istituto comprensivo del Matese; e l’intitolazione dell’orchestra scolastica all’illustre cittadino Nicola Ventriglia. In occasione del Concerto Natalizio ospitato nell