Notizie

56545

Parco Nazionale del Matese. La Consulta delle associazioni esclusa dal confronto con la Regione. Appello a Bonavitacola

2025-01-18 07:15:35 Clarusonline 38

La Consulta delle Associazioni del Matese scrive al Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola per chiedere coinvolgimento e trasparenza nella fase conclusiva dell’iter di realizzazio

56540

Commento al Vangelo domenica 19 gennaio. Le nozze di Cana, l’inizio dei segni compiuti da Gesù

2025-01-17 17:00:55 Clarusonline 42

di Padre Gianpiero Tavolaro Comunità Monastica di Ruviano (Clicca) Seconda domenica del Tempo ordinario – Anno C Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 Quella di Cana è la terza epifania

56536

Azione Cattolica, la fraternità come esperienza formativa. Gli eventi di gennaio per giovani e bambini

2025-01-17 12:49:24 Clarusonline 40

L’Azione Cattolica della Diocesi di Alife-Caiazzo concretizza la proposta dell’anno associativo in corso: bambini, giovani ed adulti, tutti destinatari di un’attenzione, quella che r

56531

Parco regionale del Matese. Il lupo c’è e sta bene. Interessante ripresa con le fototrappole dell’associazione Matese Nostrum

2025-01-17 10:16:42 Clarusonline 65

Si tratta di 7 esemplari a spasso sulla neve: lo conferma un video catturato da una fototrappola installata sui monti del Matese; i lupi sono tornati a popolare il versante casertano del massiccio app

56529

Sulle tracce di Sant’Antuono: la vita ed il culto, le tracce della sua “presenza” da Formicola a Piedimonte Matese

2025-01-17 08:25:14 Clarusonline 51

La sua figura è la tra le più interessanti della storia della Chiesa, fatta oggetto di un culto che affonda le radici nelle profondità dell’epoca medievale e negli strati più umili della soc

56530

Sulle tracce di Sant’Antuono: la vita ed il culto, i segni della sua “presenza” da Formicola a Piedimonte Matese

2025-01-17 08:25:14 Clarusonline 37

La sua figura è la tra le più interessanti della storia della Chiesa, fatta oggetto di un culto che affonda le radici nelle profondità dell’epoca medievale e negli strati più umili della soc

56520

Iscrizioni a scuola e Open Day nel Matese

2025-01-16 13:22:39 Clarusonline 56

Open Day in tutte le scuole del comprensorio matesino, occasione che in ogni istituto scolastico italiano si organizza con particolare cura per promuovere l’offerta formativa in corso e le idee in c

56491

Giornata Mondiale della Neve. Il Matese c’è. Nuova vita ai boschi, nuove iniziative sportive in quota

2025-01-15 09:34:42 Clarusonline 45

Domenica 19 gennaio sarà “The World Snow Day” la Giornata Mondiale della Neve giunta alla sua 14ª edizione. E per il Matese non c’è coincidenza migliore: celebrare questa ricorrenza con la ce

56478

Piedimonte Matese. Si rinnova il culto di Sant’Antonio Abate

2025-01-13 16:48:39 Clarusonline 60

Si rinnova il culto di Sant’Antonio Abate nella parrocchia Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese guidata dal parroco don Armando Visone. Da domani, 14 gennaio, fino a giovedì 16, presso la Capp

56473

Un figlio, generosa risposta a Dio. Nella festa del Battesimo di Gesù la benedizione del Vescovo Giacomo ai bambini nati del 2024

2025-01-13 12:48:36 Clarusonline 44

Massimiliano Domenico Piciocchi – Nella festa del Battesimo del Signore celebrata domenica 12 gennaio, le Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca si sono date appuntamento ne

56429

Nel Parco del Matese ridotti gli oneri sui tagli boschivi; “spese zero” per l’autoconsumo di legna da piccole superfici

2025-01-11 07:25:49 Clarusonline 69

Ridotti gli oneri sui tagli boschivi; alleggerire i cittadini è l’impegno di Navarra. Si tratta della Delibera n.7 del 29 novembre 2024, a firma del Presidente del Parco regionale del Matese, Agost

56425

Commento al Vangelo, Battesimo del Signore. Il passaggio dall'”uomo vecchio” al Figlio di Dio

2025-01-10 17:00:05 Clarusonline 51

di Padre Fabrizio Cristarella Orestano Comunità Monastica di Ruviano (Clicca) Battesimo del Signore – Anno C Is 40,1-5.9-11; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Il giorno dell’Epifania abbiam