Faicchio. Sversamento abusivo di rifiuti nel territorio
2018-09-26 10:34:06
infosannionews.it
3236
2020-09-15 09:40:22 infosannionews.it 194
“La vicenda dell’acqua al tetracloroetilene a Benevento deve essereaffrontata in tempi brevissimi. Sarebbe opportuna la chiusura dei pozzicampi Mazzoni nella piana del Calore e l’aumento immediato della portatadell’acqua del Biferno a Benevento fino a 280 l/s.Queste azioni eliminerebbero l’acqua contaminata dai rubinetti di buonaparte dei beneventani e la sostituirebbe da subito con l’acqua ottimadel Biferno lasciando l’acqua di San Salvatore Telesino quale riserva incaso di rottura dell’acquedotto del Biferno.Questa sarà la mia prima istanza da porre all’attenzione del presidentede Luca a favore della città di Benevento.Avanti sul progetto della diga di Campolattaro che risolvere anchel’approvvigionamento idrico di tante realtà, ma intanto occorre agire efarlo in tempi regionali”, conclude Antonella Pepe.