Faicchio. Sversamento abusivo di rifiuti nel territorio
2018-09-26 10:34:06
infosannionews.it
3236
2019-03-20 15:28:36 Casertasera 132
PIEDIMONTE MATESE – E’ di qualche giorno fa una notizia che fa onore ai piedimontesi tutti. Approvata in sede alla Commissione comunale toponomastica a Grosseto l’intitolazione di una strada a Maria Alessandra Barbantini, già questore di Grosseto. Tra qualche giorno la conclusione dell’iter procedurale: l’approvazione in giunta e la localizzazione definitiva. Poi sarà realtà, Grosseto avrà una strada dedicata alla compianta congiunta di un grande piedimontese: Pasquale Sposato, anch’egli questore di Siena. Nata a Roma nel 1934 Maria Alessandra Barbatini, giovane atleta laureata in giurisprudenza, giunse a Grosseto nel 1961 come ispettrice, dopo aver vinto il primo concorso per la neonata polizia femminile, interessandosi soprattutto di minori e diritto di famiglia. Venuta a mancare nel 1997 a seguito di una malattia. Rimasto vedovo, il piedimontese Pasquale Sposato, rotariano di vecchia data, ha ottenuto diversi encomi e riconoscimenti per importanti operazioni di polizia giudiziaria e per essersi particolarmente distinto per impegno e spirito di sacrificio in occasione della grave alluvione che colpì la provincia di Grosseto nel 1966. E’ insignito dell’onoreficenza di Grande ufficiale al merito della Repubblica italiana e di Cavaliere ufficiale dell’Ordine “Orange Nassau” conferitogli dalla regina Giuliana D’olanda per i servizi di tutela e sicurezza svolti durante i [...]