2019-12-02 18:06:20 infosannionews.it 185

“La Falanghina di Bonea ed il valore dei vini identitari” se ne discute venerdi 6 presso l’Ente boneano

Nell’ambito del programma di “Sannio terra di Falanghina Nella “capitale” della Falanghina non si può che discutere di Falanghina. “La Falanghina di Bonea e il valore dei vini identitari” è il tema dell’incontro che si svilupperà Venerdi 6 Dicembre, ore 16:30, presso la sala consiliare dell’Ente boneano. A promuovere il momento la Camera di Commercio di concerto con l’Amministrazione comunale ospitante e con “Valisannio”. A rendere i saluti preliminari il sindaco boneano Giampietro Roviezzo, il Primo Cittadino di Sant’Agata de’ Goti e quello di Guardia Sanframondi, rispettivamente Giovannina Piccoli e Floriano Panza, il Presidente del Consorzio “Sannio Tutela vini”, Libero Rillo, ed il Presidente dell’Ente camerale di Benevento, Antonio Campese. A discutere della tematica, per la moderazione del giornalista Antonio Medici, lo storico Riccardo Valli, il già eurodeputato e Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Roberto Costanzo, e la degustatrice e freelance Monica Coluccia. Quindi seguiranno racconti e testimonianze di viticoltori locali. Dopo la fase di confronto, la serata proseguirà presso la chiesa di San Sebastiano dove si avrà una degustazione di prodotti tipici e l’accompagnamento musicale che sarà garantito dall’Orchestra della tradizione napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento che sarà guidata dal Maestro Luigi Ottaiano. “Ringraziamo l’Ente […]

Notizie collegate

PIEDIMONTE, AL VIA IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NATALIZI: SABATO 7 “NATAL E'” AL MUSEO MARROCCO
Telese Terme in festa per i 100 anni di Adelaide Fusco.Il sindaco Carofano le conferisce una targa ricordo.